LOGGE DELLA CIRCOSCRIZIONE PIEMONTE E VALLE D'AOSTa Nr. - Nome - Località
1 - Santorre di Santarosa - Alessandria
11 - Madre Ausonia - Torino
14 - Propaganda - Torino
16 - Camillo Cavour - Torino
17- Galileo Ferraris - Torino
19- Giuseppe Mazzini - Torino
587- Mario Savorgnan d'Osoppo
- Pinerolo 620 - Pitagora -Torino
688 - Monviso - Asti
689 - Mucrone - Biella
691 - Acaja -Pinerolo
693 - Acadoemia -Torino
695 - Liberty - Torino
696 - Pedemontana - Torino
726 - Berescith - Torino
858 - Camillo Cavour - Torino
859 - Martin Luther King - Torino
860 - Jan Palach - Torino
862 - Tao - Torino
863 - Augusta Taurinorum - Torino
864 - Adriano Lemmi - Torino
865 - Demetrio Cosola - Torino
870 - Pitagora -Vercelli
871 - Nuova Italia - Torino
872 - Tito Ceccherini - Torino
876 - Pietro Micca - Torino
877 - Costantino Nigra - Torino
907 - Augusta Praetoria - Aosta
909 - Amitié Eternelle - Torino
910 - Pragma Libero Pensiero - Torino
918 - Monte Pirchiriano - Torino
920 - Alba Pompeia - Alba
924 - Angelo Brofferio - Torino
935 - Pentalpha - Cirié
967 - Wolfgang Amadeus Mozart
Pino Torinese 975 - Fedeli d'Amore - Torino
1036 - Piero Martinetti -
San Giorgio Canavese 1037 - Fenice - Torino
1045 - Libertà - Biella
1051 - Vita Nova - Torino
1107 - Enzo Villani - Ivrea
1115 - Heureuse Union - Cuneo
1162 - Concordia Pilocane - Torino
1167 - Athena - Torino
1197 - Mont Blanc - Saint Vincent
1271 - Osiride - Torino
1278 - Delta - Sagliano Micca
1296 - Lux in Tenebris - Baldissero
1300 - Cavalieri d'Oriente - Torino
1321 - Reunion - Savigliano
1350 - Armonia Esoterica - Novara
1352 - Montsegur - Torino
1369 - Dante Alighieri - Torino
1384 - Saint Jean de la Mystérieuse - Torino
1405 - Prometeo - Arona
1406 - Rinascita - Torino
1415 - Giuseppe Siccardi - Torino
1419 - Goffredo Mameli - Torino
1428 - Felice Govean - Torino
1452 - Sator - Torino
1465 - Keystone Lodge - Torino 1474 - Utopia - Torino 1487 - Confiance Esoterique - Novi Ligure 1496 - Silvio Pellico - Saluzzo 1497 - Giovanni Becciolini - Novara 1530 - Aletheia - Torino
1562 - Agorà - Torino
|
R:.L:. EXCELSIOR N. 21 - Or:. Torre Pellice La prima Loggia Excelsior (1900)
Questi sono gli anni in cui si crea uno strettissimo legame tra il mondo evangelico in Italia e la massoneria, tanto che lo storico Giuseppe Gangale arriva a coniare il termine di “massonevangelismo” ad indicare quella “doppia militanza”, in una chiesa evangelica e nella massoneria, che caratterizza così tanti personaggi di primo piano.
di Torre Pellice Giovanni Maggiore e Davide Jahier, grazie ai quali si stabilisce sin dall’inizio uno stretto legame tra la Loggia ed il Collegio, legame che è rimasto vivo negli anni, tant’è che numerosi docenti e studenti sono passati, sino ai giorni nostri, dai banchi e dalle cattedre della scuola alle colonne ed ai tronetti dell’Officina…
Già in data 23 Settembre ebbero luogo ben otto iniziazioni e finalmente in data 1° Ottobre 1945 venne emessa dall'autorità massonica romana (la cui fisionomia era ancora in fieri) la bolla di fondazione.
Questa fu intestata alla "Federazione Massonica Universale del Rito Scozzese Antico e Accettato, Serenissima Gran Loggia Nazionale Italiana sedente in Roma" e firmata dal Gran Maestro Tito Signorelli, al quale verso la fine dell'anno, a seguito di ulteriori assestamenti nel. processo di fusione dei gruppi d’ascendenza giustinianea, sarebbe succeduto Guido Laj.
Negli anni seguenti i Fratelli dell’Excelsior, ritenendo che ancora valide dovevano essere le linee guida che avevano ispirato la massoneria pre-fascista, di avere cioè una notevole funzione mediatrice sul piano della politica comunale e consci del dovere di lavorare nuovamente "per il bene dell’umanità, diedero l’avvio ad una fattiva ed incisiva attività nell’amministrazione locale. In effetti era ancora vivo, negli elementi più anziani, il ricordo dell’impegno politico dei “Professori" dell’inizio del secolo.
e la casa del fratello Daniele Geymonat, e dopo aver progettato più volte l’acquisizione di un locale proprio per erigervi un Tempio, si trasferì infine, verso l’inizio degli anni ’80, nella Casa Massonica di Pinerolo ove svolge tuttora i suoi lavori.
|